Maver ci ha contattato con l’obiettivo di realizzare, lanciare e gestire l’ecommerce del brand in un periodi di transizione, in un mercato poco digitalizzato (in Italia) e con un pubblico difficile da abituare all’acquisto online.
Fin da subito il lancio dell’ecommerce si è rivelato una sfida di Marketing complessa e suddivisa in numerosi obiettivi di breve, medio e lungo periodo.
La strategia adottata, divisa per punti, per mantenere l’investimento stabile e con una buona percentuale di ROI è stata di:
1. Creare awareness e una presenza digitale forte del brand attraverso un processo di Brand Identity.
2. Raccogliere un grande numero di appassionati di pesca, fan del brand, clienti e possibili clienti sulle nostre pagine social attraverso una strategia di Social Media Marketing.
3. Fidelizzare i nuovi utenti con una strategia di Content Marketing.
4. Raggiungere nuovi utenti con i nostri contenuti e trasformarli in fan del brand attraverso il Social Advertising.
5. Realizzare e lanciare l’Ecommerce del brand.
6. Attivare campagne di Lead Generation organicamente attraverso l’ecommerce e a pagamento attraverso l’Advertising.
7. Incrementare il fatturato dell’Ecommerce attraverso una combinazione di tutti gli strumenti di Digital Marketing.
Una volta studiato il mercato, realizzata ed applicata la strategia ci si aspettano dei risultati. Ecco cosa abbiamo ottenuto:
Fin da subito abbiamo lavorato sui valori del brand, che essendo uno sport a contatto con la natura ha valori saldi e specifici da perseguire e mantenere.
La natura e l’ispirazione che ci trasmette è stato il punto principale della strategia di Branding di Maver.
Il colore principale di Maver era già il verde, ma una tonalità spenta e che variava spesso nel tempo e nei prodotti.
Ne abbiamo individuata una che potesse trasmettere innovazione e affidabilità ma ricordando sempre il colore verde della natura, ovvero il paesaggio dove i nostri clienti vengono a contatto con il nostro brand.
É da li che è nato il verde Maver e il nuovo logo, che in pochi anni è diventato un’icona della pesca eco friendly e di qualità in tutta Europa.
Oggi qualsiasi prodotto per la pesca di colore verde è immediatamente associato a Maver, percezione che ha portato anche i nostri competitor a non usare più il colore nei loro prodotti e grazie alla quale Maver risulta essere il brand più riconoscibile e riconosciuto tra tutti i pescatori italiani ed Europei.
I risultati da Gennaio 2020 a Aprile 2022 parlano chiaro:
+20k follower su Facebook.
+15k follower su Instagram.
+5mln di persone raggiunte.
+2mln di interazioni su Facebook.
+1mln di interazioni su Instagram.
+20k condivisione dei nostri contenuti.
+15k commenti sui nostri contenuti.
Risultati da capogiro per un brand di nicchia che praticamente non esisteva sui Social Media prima del 2020.
Una sfida durata un anno: abbiamo creato e ottimizzato costantemente l’ecommerce di Maver, aggiornandolo 2 volte con un re-branding completo studiando settimanalmente il comportamento degli utenti e rendendo l’intera esperienza di acquisto più fluida, pratica e veloce.
Un Ecommerce con un esperienza di acquisto lunga o difficile avrebbe reso impossibile raggiungere il ROI descritto nel prossimo step.
Il ROI dal lancio dell’ecommerce [Ottobre 2020] alla stesura di questo articolo [Aprile 2022] è dell’11,1%.
Significa che ogni 100€ investiti in Advertising sono stati generati 11€ di utile.
Un rendimento ottimo secondo i dati dei principali player del settore di analisi di bilancio e indici di rendimento, tra cui il Comitato Torino Finanza.
Come abbiamo ottenuto questo risultato?
Abbiamo lavorato principalmente sulle interazioni social ottenute dal brand e sui suoi valori, in linea con il nostro pubblico.
Abbiamo settorizzato il nostro pubblico in diverse tipologie di clientela, in base alla vicinanza con il brand e con il mondo della pesca in generale, e colpito ognuno di loro con un messaggio e un contenuto differente che facesse leva sulle diverse necessità: aggiornare la propria attrezzatura di pesca e ottenere il massimo dalle proprie sessioni oppure vivere un’esperienza di pesca autentica e affidabile con prodotti Made in Italy e all’avanguardia.
La strategia di Content Marketing è stata fondamentale per raggiungere i risultati sui social: frutto di analisi costante del pubblico e dei suoi interessi il nostro reparto di Graphic & Content è riuscito a legare un’identità del brand forte a valori immutabili degli sport a contatto con la natura.
I contenuti pubblicati sui social di Maver hanno colpito direttamente al cuore gli utenti per la loro vicinanza e comprensione del loro mondo e della loro categoria, i pescatori Europei.